Scale
Scale
FUNZIONALITÀ, STILE E FINITURE PERSONALIZZATE PER CARATTERIZZARE
LE VOSTRE CASE
Studio e progettazione per la realizzazione di modelli di scale su misura, da cosciali lineari a tagli netti, scalini in legno, vetro e acciaio. Molteplici verniciature, dai colori classici agli effetti più svariati.

Chiedi un preventivo gratuito
Detrazioni fiscali 2020scopri i vantaggiper privati ed aziende
La grande maggioranza dei progetti SA.FRA. rientra nelle categorie di interventi
che beneficiano delle detrazioni fiscali 2020 per un maggior efficientamento
energetico e il rinnovo degli immobili.
Scopri tutti gli incentivi relativi alle ristrutturazioni edilizie, il Bonus mobili 2020,
l’Eco bonus e il Bonus verde.
Ultime newsresta aggiornatosulle ultime novità
FACEBOOKresta aggiornatosu prodotti e novità
Lavorazioni in metallo e vetro
Realizziamo diverse strutture metalliche ad hoc a completamento di aree interne ed esterne agli edifici.
Tra questi, le nostre principali realizzazioni outdoor & indoor riguardano:
- poggioli e parapetti in acciaio, alluminio e vetro
- strutture divisorie interne ed esterne (es. pareti metalliche e di vetro, separé? terrazzo)
- cancelli, portoncini e altre strutture metalliche di delimitazione
- box e armadi
- bocche di lupo
- accessori e diversi

Chiedi un preventivo gratuito
Detrazioni fiscali 2020scopri i vantaggiper privati ed aziende
La grande maggioranza dei progetti SA.FRA. rientra nelle categorie di interventi
che beneficiano delle detrazioni fiscali 2020 per un maggior efficientamento
energetico e il rinnovo degli immobili.
Scopri tutti gli incentivi relativi alle ristrutturazioni edilizie, il Bonus mobili 2020,
l’Eco bonus e il Bonus verde.
Ultime newsresta aggiornatosulle ultime novità
FACEBOOKresta aggiornatosu prodotti e novità
Ampliamenti e Ristrutturazioni
Ampliamenti e Ristrutturazioni
Sa.Fra si occupa di ampliamenti e ristrutturazioni di qualsiasi tipo di edificio in base alle tue esigenze.
COME LAVORIAMO
Utilizziamo la tecnica costruttiva a secco definita da un involucro esterno, una struttura statica e un involucro interno.Tale tecnica ci permette di dare spazio alla creatività architettonica senza dimenticare la sostenibilità e l’efficienza energetica. Gli spazi creati sono infatti dotati di ottimo isolamento termico e acustico oltre ad essere igrotermici, ignifughi e antisismici, per permetterti di migliorare la qualità abitativa del tuo edificio.
VANTAGGI IN BREVE
- Ridotti tempi di realizzazione
- Costi minori materiali
- Confort, salubrità e durabilità
- Sicurezza sismica e antincendio
- Sostenibilità
- Flessibilità e Personalizzazione
- Convenienza economica cantiere
PER MAGGIORI INFO VISITA IL SITO: www.vanoncini.it
CARATTERISTICHE DEL SISTEMA COSTRUTTIVO A SECCO
Struttura, Rivestimento e Materiali
Il sistema costruttivo a secco permette l’utilizzo di materiali prefiniti, prodotti in stabilimento, che vengono poi assemblati in cantiere. A riprova della validità del suo utilizzo, il sistema S/R è ormai utilizzato in tutti gli edifici del terziario avanzato: ospedali, i grattacieli pluriuso, alberghi, scuole ecc.
Tutti i materiali utilizzati sono altamente tecnologici ma soprattutto ecologici: il loro ciclo di vita è stato studiato fino al disassemblaggio finale per un riciclaggio a costi limitati. L’infinita varietà dei componenti permette di utilizzare combinazioni di materiali diversi, così da dare ad ogni punto la valenza progettuale richiesta.
Operatività costruttiva e Flessibilità
Il cantiere non produce più i componenti ma diventa luogo di montaggio di parti prodotte in stabilimento. Il montaggio organizzato permette quindi al cantiere ordine, pulizia e quindi una maggiore rapidità e un minor rischio di infortunio.
Entro certi limiti permette inoltre variazioni in corso d’opera e di intervenire in modo più rapido e meno invasivo per opere di manutenzione o adeguamento impiantistico nel corso degli anni.
Economicità della gestione
I risparmi nella gestione sono soprattutto dovuti alla affidabilità degli isolamenti termici che rappresentano il fiore all’occhiello delle tecnologie a secco. La stratificazione controllata, l’assenza di volumi parassiti non isolabili, il controllo dei flussi termici di conduzione e convezione permettono con l’utilizzo degli iperisolanti termoriflettenti, anche il controllo del flusso radiante. Con sistemi isolanti di questo tipo si sono raggiunti valori calcolati con protocollo di casaclima inferiori a 10 kWh/m2 per anno. Nelle analisi fatte si è evidenziato l’aspetto economico generale che vede un rapido ammortamento degli extracosti già nei primi anni di utilizzo.
Durabilità e Salubrità
La durabilità dei componenti edilizi è un requisito che indica il comportamento nel tempo dei componenti edilizi definito come la capacità di svolgere le funzioni richieste durante un periodo di tempo specificato, sotto l’influenza degli agenti previsti in esercizio.
I componenti del sistema S/R, essendo realizzati in stabilimento, sono sottoposti a controlli qualitativi continui e sono quindi certificati dagli operatori. Altra componente che permette di garantire un lavoro salubre e durevole è l’acciaio che, non essendo un conduttore di umidità, garantisce ambienti salubri e privi del cosiddetto “effetto spugna”. Le soluzioni a secco in acciaio non necessitano di interventi di manutenzione ed i trattamenti a cui sono sottoposti i profili impiegati, ne garantiscono l’anti corrosione con conseguente durabilità dell’edificio.
GUARDA I NOSTRI LAVORI
Ampliamento Qubo Double
Il CONCEPT QUBO fonda le sue basi sull’essenzialità dei materiali. Quali? Vetro, acciaio, alluminio.
L’idea nasce dalla volontà di sviluppare un progetto di casa innovativo, un luogo armonioso ed elegante dove sentirsi al sicuro ma al tempo stesso in contatto con l’ambiente esterno. Da qui l’idea di instaurare un rapporto diretto con la luce mediante l’utilizzo di ampie aperture vetrate, incastonate all’interno di una struttura in acciaio completamente coibentata, con finiture in alluminio e verniciate.
DETTAGLI TECNICI
SERRAMENTI: Nelle diverse soluzioni possiamo avere un effetto di totale trasparenza, intervallare coperture e generosi fasci di luce oppure una soluzione coprente fissa e amovibile motorizzata. I vetricamera, selezionati per garantire la massima protezione all’interno della tua casa, presentano varie caratteristiche di sicurezza come la resistenza agli urti, allo sfondamento e all’effrazione. Per quanto riguarda gli infissi, comodità, versatilità e leggerezza contribuiscono in maniera significativa sia all’aspetto estetico che tecnico della struttura. Essi si presentano in tre forme: scorrevoli e alzanti, fissi o battenti a ribalta.
SCHERMATURE SOLARI: Le tende a caduta o i frangisole a lamelle, entrambi a scomparsa e motorizzati, risultano perfetti per mantenere freschi e ombreggiati gli interni del tuo QUBO durante il periodo estivo, mantenendo intatti linee e profilo della struttura. Tende a caduta robuste, resistenti agli agenti atmosferici con la possibilità di dotarle di specifici automatismi, sensori per il vento o per il sole, in grado di attivare automaticamente il funzionamento del telo.
LED: Diversi accessori possono donare un valore aggiunto al tuo QUBO, così come i sistemi di illuminazione a LED, efficienti e di alta qualità, per esaltarne design e comfort.
DOMOTICA: Connexoon IO Somfy ti offre il miglior controllo e la gestione remota degli accessori anche tramite il tuo smartphone, per gestire le motorizzazioni in modo ancora più semplice ed intuitivo.
Ampliamento Residenziale
Ampliamento Attico
Appartamento piano terra
Chiedi un preventivo gratuito
Detrazioni fiscali 2020scopri i vantaggiper privati ed aziende
La grande maggioranza dei progetti SA.FRA. rientra nelle categorie di interventi
che beneficiano delle detrazioni fiscali 2020 per un maggior efficientamento
energetico e il rinnovo degli immobili.
Scopri tutti gli incentivi relativi alle ristrutturazioni edilizie, il Bonus mobili 2020,
l’Eco bonus e il Bonus verde.
Ultime newsresta aggiornatosulle ultime novità
FACEBOOKresta aggiornatosu prodotti e novità
Casette e Box
Una struttura chiusa, un riparo multifunzionale adatto a tutte le vostre esigenze
L’idea giusta nel posto giusto, le soluzioni per esterno di Sa.Fra. Group sono il risultato di una sinergia tra il nostro settore tecnico e progettuale. Il connubio ha generato dei piccoli gioielli di design ed eleganza contemporanei, polifunzionali e duraturi nel tempo. Box e Casette sono la nostra soluzione a coloro che cercano qualcosa in più per la propria abitazione senza rinunciare al design.

Chiedi un preventivo gratuito
Detrazioni fiscali 2020scopri i vantaggiper privati ed aziende
La grande maggioranza dei progetti SA.FRA. rientra nelle categorie di interventi
che beneficiano delle detrazioni fiscali 2020 per un maggior efficientamento
energetico e il rinnovo degli immobili.
Scopri tutti gli incentivi relativi alle ristrutturazioni edilizie, il Bonus mobili 2020,
l’Eco bonus e il Bonus verde.
Ultime newsresta aggiornatosulle ultime novità
FACEBOOKresta aggiornatosu prodotti e novità
Serre Bioclimatiche

SERRE BIOCLIMATICHE
La serra bioclimatica è un ottimo investimento che permette di convertire gli spazi all’aperto in spazi chiusi e poterli sfruttare anche nei periodi più freddi, garantendo un elevato comfort abitativo in tutti i mesi dell’anno e aggiungendo valore a tutto l’immobile. Con un orientamento ben preciso permette alla struttura di captare l’energia solare e veicolarla all’interno dell’edificio con risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2.
COS’È LA SERRA BIOCLIMATICA?
La serra bioclimatica è un vano vetrato che può essere integrato o confinante con un edificio residenziale o commerciale. Composta da serramenti e vetri ad alta efficienza energetica è posizionato con un orientamento ben preciso, preferibilmente verso sud. Questo tipo di struttura è in grado di captare l’energia solare e veicolarla all’interno dell’edificio contribuendo al riscaldamento dello stesso e aiutando a ridurne i consumi.
DIFFERENZE TRA SERRA BIOCLIMATICA E VERANDA?
La veranda rispetto alla serra bioclimatica non deve avere un orientamento particolare e nemmeno specifiche capacità di captazione solare. Entrambe sono spazi vetrati adiacenti a un edificio ma solo la serra bioclimatica è considerata una soluzione di bioedilizia.
CARATTERISTICHE
ORIENTAMENTO
Preferibilmente verso sud ma possono essere valutati anche altri orientamenti.
ESPOSIZIONE
Massima esposizione solare durante tutto il giorno.
MATERIALI
Materiali che permettono l’irraggiamento solare e limitino la dispersione termica: tre lati vetrati. PVC, alluminio e legno-alluminio sono gli altri materiali utilizzati.
SCHERMATURE
Sono previste ombreggiature mobili, non schermature fisse esterne.
VANTAGGI
Risparmio energetico e ridotte emissione CO2
Spazio aggiuntivo in casa senza cubatura: una soluzione di bioedilizia viene considerata volume tecnico non computabile nel totale dell’immobile
Miglior comfort abitativo, caldo d’inverno e fresco d’estate
Maggior valore sul mercato
Serra a guadagno diretto addossata all’edificio
Schermatura con tendaggio esterno in PVC per migliorare la resistenza termica del serramento.
Regime invernale diurno
Regime invernale notturno
FUNZIONAMENTO INVERNALE NOTTURNO
Minimizzare le dispersioni della serra bioclimatica verso l’esterno.
NELLE SERRE A GUADAGNO DIRETTO
Installazione tende o pannelli applicati all’interno della struttura vetrata.
FUNZIONAMENTO INVERNALE DIURNO
Captazione di energia solare.
SERRE A GUADAGNO DIRETTO
Collegate con la casa quando la temperatura della serra sia uguale o maggiore di 19-20° in modo di avere un apporto termico positivo, effetto tampone.
FUNZIONAMENTO ESTIVO DIURNO
Sistemi di ombreggiamento per impedire la radiazione solare.
FUNZIONAMENTO ESTIVO NOTTURNO
Massima dispersione energetica verso l’esterno in modo da raffrescare la serra e l’edificio creando anche dei moti d’aria interni attraverso delle aperture nell’edificio.
Regime estivo diurno
effetto camino
Regime estivo notturno
Serra a guadagno diretto addossata all’edificio
Schermatura con tendaggio esterno in PVC per migliorare la resistenza termica del serramento.
Regime invernale diurno
Regime invernale notturno
FUNZIONAMENTO INVERNALE NOTTURNO
Minimizzare le dispersioni della serra bioclimatica verso l’esterno.
NELLE SERRE A GUADAGNO DIRETTO
Installazione tende o pannelli applicati all’interno della struttura vetrata.
FUNZIONAMENTO INVERNALE DIURNO
Captazione di energia solare.
SERRE A GUADAGNO DIRETTO
Collegate con la casa quando la temperatura della serra sia uguale o maggiore di 19-20° in modo di avere un apporto termico positivo, effetto tampone.
Regime estivo diurno
effetto camino
Regime estivo notturno
FUNZIONAMENTO ESTIVO DIURNO
Sistemi di ombreggiamento per impedire la radiazione solare.
FUNZIONAMENTO ESTIVO NOTTURNO
Massima dispersione energetica verso l’esterno in modo da raffrescare la serra e l’edificio creando anche dei moti d’aria interni attraverso delle aperture nell’edificio.
Chiedi un preventivo gratuito
Detrazioni fiscali 2020scopri i vantaggiper privati ed aziende
La grande maggioranza dei progetti SA.FRA. rientra nelle categorie di interventi
che beneficiano delle detrazioni fiscali 2020 per un maggior efficientamento
energetico e il rinnovo degli immobili.
Scopri tutti gli incentivi relativi alle ristrutturazioni edilizie, il Bonus mobili 2020,
l’Eco bonus e il Bonus verde.
Ultime newsresta aggiornatosulle ultime novità
FACEBOOKresta aggiornatosu prodotti e novità
Tettoie
La tettoia, detta anche pompeiana o pergotenda, e? una struttura applicabile al terrazzo o al giardino della vostra casa e che protegge dal vento, dalla polvere e dall’eccessivo calore dei raggi del sole. Sono realizzate in alluminio e acciaio con una copertura in vetro cieche o in altri materiali resistenti agli agenti atmosferici e a seconda delle esigenze, in grado di filtrare o meno la luce del sole. A tutte le tettoie e? possibile abbinare le esclusive strutture accessorie multifunzione KITCOMBI, per l’aggiunta di un elemento box, garage o casetta da personalizzare in base alle proprie esigenze e completamente integrabile.
Detrazioni fiscali 2020scopri i vantaggiper privati ed aziende
La grande maggioranza dei progetti SA.FRA. rientra nelle categorie di interventi
che beneficiano delle detrazioni fiscali 2020 per un maggior efficientamento
energetico e il rinnovo degli immobili.
Scopri tutti gli incentivi relativi alle ristrutturazioni edilizie, il Bonus mobili 2020,
l’Eco bonus e il Bonus verde.
Ultime newsresta aggiornatosulle ultime novità
FACEBOOKresta aggiornatosu prodotti e novità
Verande
La veranda è il nuovo modo semplice e scenografico per aggiungere nuovo spazio alla tua casa. È applicabile sia al piano superiore di una villetta o di un condominio, come veranda per terrazza, che al pianterreno, come continuazione della zona living, e permette di ottenere una vera e propria stanza in più in cui vivere in totale libertà e comfort. Grazie alle aperture scorrevoli o a battente delle sue pareti in vetro, consente inoltre di respirare aria pulita e di restare facilmente in contatto con la natura e con l’ambiente circostante.
Con la possibilità di estendere la pavimentazione della casa alla superficie della veranda, anche nel caso di riscaldamento a pavimento, la nuova struttura sembrerà a tutti gli effetti parte integrante del progetto originale, e contribuirà ad aumentare il valore e il pregio dell’immobile.
Le Nostre Linee: Qubo
L’eleganza del minimalismo, profilo deciso e angoli netti per una veranda funzionale e di design che conferisce all’ambiente un’aura sofisticata e indimenticabile. Di sicuro impatto, la veranda QUBO si distingue per l’ampia bordatura orizzontale, a scelta tra i vari modelli, che racchiude e nasconde l’intelligente sistema di schermatura solare a scomparsa.
Le Nostre Linee: Dehor
Il massimo dell’innovazione e del comfort firmato dai nostri designer e realizzato su misura per te. Nella linea DEHOR si coniugano le tecnologie più innovative e i materiali più performanti per darti il miglior risultato possibile in termini di funzionalità, stile ed estetica architettonica. In base allo stile particolare dell’abitazione o dello spazio di intervento, viene proposta ogni volta una soluzione originale e ad hoc per un risultato unico estremamente personalizzato.
Detrazioni fiscali 2020scopri i vantaggiper privati ed aziende
La grande maggioranza dei progetti SA.FRA. rientra nelle categorie di interventi
che beneficiano delle detrazioni fiscali 2020 per un maggior efficientamento
energetico e il rinnovo degli immobili.
Scopri tutti gli incentivi relativi alle ristrutturazioni edilizie, il Bonus mobili 2020,
l’Eco bonus e il Bonus verde.